News da CDP Branca - Trattamenti contro le Termiti a Grosseto e Monte Argentario
CDP Branca SRL opera nel settore con esperienza cinquantennale utilizzando mezzi e tecniche innovative ed avvalendosi di personale altamente specializzato e formato da A.N.I.D.(Associazione Nazionale Imprese Disinfestazione). CDP Branca SRL, certificata UNI EN ISO 9001:2008, oggi è in grado di offrire trattamenti di Disinfestazione, Derattizzazione, Trattamenti Antitarlo per mobili in Atmosfera Controllata, comprensivo di ritiro, trattamento atossico e riconsegna dei mobili a domicilio del cliente.
Si ricorda che associato ai tarli del legno può comparire un piccolo acaro (Pyemotes ventricosus) di piccole dimensioni, che si nutre pungendo anobidi e lictudi ma può provocare sulla pelle degli uomini delle vescichette che danno un forte prurito. Un altro fastidioso ospite associato ai tarli è un piccolo imenottero (Scleroderma domesticum). Nel periodo primaverile-estivo esce dalle gallerie e può pungere gli uomini con punture molto dolorose. Se vi riconoscete con questo tipo di lesioni, chiamateci e risolveremo i vostri problemi.CDP BRANCA GROSSETO
Sono Termiti sotterranee che costruiscono il nido nel terreno umido e raggiungono il legname vicino, per cibarsene, costruendo gallerie di protezione con terra e legno impastati. Distruggono il legno scavando gallerie parallele alla direzione delle fibre, riempite da escrementi. La superficie esterna del legno risulta intatta, per cui è difficile riconoscere un attacco. Formano colonie di decine di migliaia di individui, ma spesso ci si accorge corge della sua presenza quando è troppo tardi, per il crollo di una trave, di un palo di sostegno, di un tetto o delle tavole di un pavimento. Il legno consumato presenta ampie lacune alternate da strati sottili allungati nel senso delle fibre. Siccome sono lucifughe si spostano attraverso gallerie terrose fatte dalle termiti operaie.
Svuotiamo cantine, soffitte, appartamenti garage in tutta la provincia di Grosseto. Sgomberiamo i locali includendo lo smaltimento dei rifiuti ingombranti. Chiamateci un nostro tecnico vi aiutera' alla risoluzione del problema!!!!
Si ricorda che associato ai tarli del legno può comparire un piccolo acaro (Pyemotes ventricosus) di piccole dimensioni, che si nutre pungendo anobidi e lictudi ma può provocare sulla pelle degli uomini delle vescichette che danno un forte prurito. Un altro fastidioso ospite associato ai tarli è un piccolo imenottero (Scleroderma domesticum). Nel periodo primaverile-estivo esce dalle gallerie e può pungere gli uomini con punture molto dolorose. Se vi riconoscete con questo tipo di lesioni, chiamateci e risolveremo i vostri problemi.
Diverse sono le specie che vivono a spese del legno. Esse appartengono alle famiglie degli Anobidi, dei Lictidi e dei Cerambicidi. I danni sono provocati sia dalle larve che dagli adulti. Ma mentre gli adulti provocano un danno prevalentemente estetico limitandosi al foro di sfarfallamento attraverso il quale l’insetto esce dal manufatto per andarsi ad accoppiare, le larve sono responsabili di danni ben maggiori. Queste durante tutta la loro vita (che può durare anche parecchi anni) scavano ininterrottamente gallerie all’interno del legno. La presenza delle larve è praticamente invisibile poiché la loro attività non si svolge mai esteriormente, ma all’interno del manufatto a qualche cm dalla superficie. Gli unici elementi che possono lasciare presagire la presenza dei tarli è la comparsa di rosume (escrementi frammisti a rosura) che può essere allontanato all’esterno (come nel caso degli anobidi) e l’inconfondibile rumore che la larva produce durante l’attività escavatoria. Altre volte, come nel caso dei cerambicidi e dei lictidi, il rosume rimane nella galleria che risulta pertanto ripiena dei materiali di scarto della larva.
Gentili clienti, abbiamo il piacere di presentarVi il ns. Team. Ci auguriamo che possiate considerarlo un'utile strumento di lavoro per richiederci sopralluoghi e preventivi. Speriamo che sia per Voi anche una nuova fonte di informazioni. Buona navigazione!